Pantelleria 2024

Provincia:
Trapani (TP)
Popolazione:
7496
Sito Istituzionale:

Sono disponibili documenti e/o informazioni

Purtroppo non abbiamo trovato nulla

I dati

Somma a Disposizione:
52.000,00 €
Somma Spesa:
48.955,00 €
Somma Restituita:
N.D. *

Il processo partecipativo

Prevede un'assemblea pubblica
Prevede la possibilità di presentare un progetto
È limitato alla possibilità di esprimere una preferenza
Sono ammessi alla partecipazione anche i cittadini minorenni?
Quanti cittadini hanno votato?
309
Note
Il tetto massimo per ogni singolo progetto presentato è di € 3,500,00.

I progetti

Progetto Finanziato
Soggetto Proponente
Laboratorio di ceramica inclusivo
Associazione Albero Azzurro
Lo Sport: inclusione per tutti
A.S.D. Scauri
Teatro (spettacolo teatrale)
Associazione Culturale Giovanile Agorà
Laboratorio di scrittura “IN ASCOLTO DI ME”
Circolo Ogigia
Giornata del Gioco
Associazione La Mulattiera
Fiabe in movimento
Associazione il Piccolo Principe
Panteschità 2: L’Isola del Sapere
Università Popolare di Pantelleria
Tessendo Insieme – Unione di Culture attraverso l’Arte della Sartoria
Associazione dai 16 Un Sorriso
Metodo induttivo - Cooperative Learning – Lezioni Frontali, interattive e Laboratoriali
C.C.V.G.
Ripristiniamo la postazione a terra in località La Vela
Associazione Barbacane
Tagghia e Cusi
A.S.D. P.G.S. Madonna della Pace
Proposta socio-culturale
ASD Corpo Mente Spirito
Pantelleria Vola 2025
Associazione di Promozione Sociale RESILEA
Open Call per Residenze Artistiche
Elia Fiumefreddo
Progetto di educazione teatrale (Laboratorio teatrale)
Arci al Circoletto

Condividi

Rassegna Stampa 2024

Partito il Progetto “Tagghia e cusi”

È partito lo scorso 24 marzo il Progetto “Tagghia e cusi” della PGS Madonna della Pace finanziato con i fondi di democrazia partecipata 2024.

Il Circolo Ogigia avvia il Corso di Scrittura Creativa

Il Laboratorio aperto a circa 20 persone, consentirà ai partecipanti di affinare la conoscenza del  sé, affidando ad un foglio bianco,  i propri ricordi legati ad eventi particolari della propria vita e del luogo nel quale essi sono avvenuti.

Al via "Fiabe in Movimento"

L'Associazione Il Piccolo Principe è lieta di organizzare corsi di Fiabe in Movimento dedicati ai bambini a partire dai 3 anni. I corsi sono totalmente gratuiti grazie ai fondi di democrazia partecipata 2024.

Al via "Panteschità 2: l'Isola del Sapere"

Con la proiezione del documentario "E se l'Isola si perde nel tempo" ha preso il via il progetto finanziato con i fondi di democrazia partecipata 2024.

Finanziati 15 progetti

Sono 309 i voti validi espressi dalla cittadinanza. Finanziate 15 proposte progettuali per un importo di € 48.955,00.

Aperta la fase di voto

Gli aventi diritto potranno esprimere la propria preferenza dalle ore 15:00 del 14 gennaio alle ore 14:00 del 20 gennaio.

Riaperti i termini per presentare proposte

Gli aventi diritto possono presentare proposte entro 15 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso.

Ammesse 5 proposte

Pubblicato il verbale della Commissione che ha esaminato le proposte pervenute a seguito dell'avviso.

Pubblicato l'avviso

Gli aventi diritto possono presentare proposte entro e non oltre le ore 13:00 del 20 maggio 2024.

Hai altre informazioni su come sono stati spesi i fondi per la democrazia partecipata in quest'anno? Compila il modulo, scrivici cosa sai e aiutaci a essere più precisi*

Confermo di aver letto e accettato l’informativa sul trattamento dei dati personali

*se hai un documento o una foto che vuoi inviarci, scrivici a info@spendiamolinsieme.it
.