I dati
I documenti previsti dalla legge
Scarica Allegato
Scarica Allegato
Il processo partecipativo
I progetti
Condividi
Rassegna Stampa 2024
Partito il Progetto “Tagghia e cusi”
È partito lo scorso 24 marzo il Progetto “Tagghia e cusi” della PGS Madonna della Pace finanziato con i fondi di democrazia partecipata 2024.
Il Circolo Ogigia avvia il Corso di Scrittura Creativa
Il Laboratorio aperto a circa 20 persone, consentirà ai partecipanti di affinare la conoscenza del sé, affidando ad un foglio bianco, i propri ricordi legati ad eventi particolari della propria vita e del luogo nel quale essi sono avvenuti.
Al via "Fiabe in Movimento"
L'Associazione Il Piccolo Principe è lieta di organizzare corsi di Fiabe in Movimento dedicati ai bambini a partire dai 3 anni. I corsi sono totalmente gratuiti grazie ai fondi di democrazia partecipata 2024.
Al via "Panteschità 2: l'Isola del Sapere"
Con la proiezione del documentario "E se l'Isola si perde nel tempo" ha preso il via il progetto finanziato con i fondi di democrazia partecipata 2024.
Finanziati 15 progetti
Sono 309 i voti validi espressi dalla cittadinanza. Finanziate 15 proposte progettuali per un importo di € 48.955,00.
Aperta la fase di voto
Gli aventi diritto potranno esprimere la propria preferenza dalle ore 15:00 del 14 gennaio alle ore 14:00 del 20 gennaio.
Riaperti i termini per presentare proposte
Gli aventi diritto possono presentare proposte entro 15 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso.
Ammesse 5 proposte
Pubblicato il verbale della Commissione che ha esaminato le proposte pervenute a seguito dell'avviso.
Pubblicato l'avviso
Gli aventi diritto possono presentare proposte entro e non oltre le ore 13:00 del 20 maggio 2024.