Le ultime notizie dai Comuni
Approvato il Documento sulla Partecipazione
Sono sei le proposte progettuali ammesse alla successiva fase di voto che si svolgerà durante l'assemblea pubblica.
Inaugurato il murale dedicato a Graziella Campagna
L'iniziativa, organizzata dall'associazione Orizzonte comune per il progetto di democrazia partecipata "Impronte di memoria".
Aperta la fase di voto
Gli aventi diritto possono esprimere la propria preferenza entro le ore 12:00 del 24 febbraio 2025.
Pubblicato l’esito
Votati i due progetti del Bilancio Partecipativo 2024 presentati per il tema "Tutela e valorizzazione delle festività e tradizioni religiose".
Una poltrona per la donazione del plasma
L'acquisto di questo importante strumento è stato reso possibile grazie alla democrazia partecipata con il progetto dell'Avis.
Pubblicato l’avviso
Gli aventi diritto possono presentare proposte entro il 24 febbraio 2025.
Approvato il nuovo Regolamento
Con delibera di Consiglio Comunale n.3 del 12 febbraio 2025 è stato approvato il nuovo Regolamento.
Il 20 febbraio l’inaugurazione del murale antimafia
Appuntamento alle 10:30 presso la scuola "Da Vinci”. Presenti il presidente della commissione Antimafia Cracolici e i fratelli di Graziella Campagna.
Finanziati 15 progetti
Sono 309 i voti validi espressi dalla cittadinanza. Finanziate 15 proposte progettuali per un importo di € 48.955,00.
Si apre la fase di voto
Gli aventi diritto potranno esprimere la propria preferenza dalle ore 12:00 del 17 febbraio alle ore 12:00 del 3 marzo 2025.
Convocata l’Assemblea pubblica
L'incontro per votare i progetti da finanziare si terrà il 18 febbraio 2025 alle ore 17:00 presso Palazzo Messina Carpinteri in via XX Settembre 36.
Realizzate le segnaletiche del Cammino dei Mille
Il progetto è stato finanziato con i fondi di democrazia partecipata 2023.