Notizie & Approfondimenti

Facciamo “parlare i dati”

A partire da giugno 2022, “Spendiamoli Insieme” ha costituito una piccola redazione – composta dalla giornalista professionista Iria Cogliani e dalla giornalista pubblicista Alessia Cotroneo – che ha il compito di produrre notizie e approfondimenti di tipo giornalistico, pubblicati in questa pagina.

Per noi, infatti, una corretta informazione è uno dei fattori più importanti per l’efficacia della democrazia partecipata. Oltre a documenti, dati e informazioni che continuiamo a raccogliere e pubblicare nelle pagine dedicate ai 391 Comuni siciliani, aggiungiamo quindi un investimento ulteriore, in termini di impegno e risorse finanziarie, e una nuova responsabilità. Siamo convinti che “far parlare” i dati sia anch’esso un servizio civico irrinunciabile a favore delle comunità. Così cerchiamo di tirar fuori storie e analisi capaci di far riflettere. Ricordiamo però sempre che i dati che pubblichiamo, e sui quali scriviamo approfondimenti, derivano dalle nostre ricerche e siamo felici di accogliere precisazioni, chiarimenti e informazioni che dovessero essere trasmessi dai nostri lettori o dagli enti locali citati negli articoli.

TERRITORI PILOTA – Spendiamoli Insieme a Porto Empedocle e Realmonte
1 Maggio 2023

TERRITORI PILOTA – Spendiamoli Insieme a Porto Empedocle e Realmonte

Dopo la presentazione dello scorso 22 aprile ad Agrigento, martedì 2 maggio, alle 10 presso la Torre di Carlo V di Porto Empedocle, è in programma la presentazione delle attività previste a Porto Empedocle e Realmonte dal progetto “Spendiamoli Insieme”, finanziato nell’ambito del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”, con il sostegno della Fondazione ...

L’analisi di “Spendiamoli Insieme” sulle sanzioni a 159 Comuni per la democrazia partecipata del 2020
27 Aprile 2023

L’analisi di “Spendiamoli Insieme” sulle sanzioni a 159 Comuni per la democrazia partecipata del 2020

Aggiornamento del 28 aprile: revocate alcune sanzioni Quasi immediata da parte della Regione Siciliana la prima “correzione” alle sanzioni comminate per i processi di democrazia partecipata del 2020. Il Decreto del 27 aprile “a parziale modifica” di quello del 20 aprile revoca un tot di sanzioni e riduce il totale dei soldi che i Comuni ...

TERRITORI PILOTA – Al via le azioni di Spendiamoli Insieme ad Agrigento
23 Aprile 2023

TERRITORI PILOTA – Al via le azioni di Spendiamoli Insieme ad Agrigento

Nei prossimi mesi, fino a giugno 2024, “Spendiamoli Insieme” sperimenterà ad Agrigento, Porto Empedocle e Realmonte un percorso per rendere i processi di democrazia partecipata, obbligatori per tutti i Comuni siciliani, realmente partecipati, coinvolgenti ed inclusivi, con un focus particolare sulle persone con background migratorio. Il progetto, finanziato nell’ambito del bando “Realizziamo il cambiamento con ...

159 Comuni sanzionati per i processi 2020 dovranno restituire alla Regione un totale di milione e 400 mila euro
23 Aprile 2023

159 Comuni sanzionati per i processi 2020 dovranno restituire alla Regione un totale di milione e 400 mila euro

19 nell’Agrigentino, 6 nel Nisseno, 30 nel Catanese, 5 nell’Ennese, 42 nel Messinese, 34 nel Palermitano, 7 nel Ragusano, 7 nel Siracusano e 9 nel Trapanese. Sono i 159 Comuni per i quali il 20 aprile 2023 la Regione ha decretato le sanzioni per mancata o parziale spesa dei fondi di democrazia partecipata dell’annualità 2020 ...

TERRITORI PILOTA – “Interrogazione” in democrazia partecipata all’Istituto “Sciascia-Fermi” di S. Agata di Militello
18 Aprile 2023

TERRITORI PILOTA – “Interrogazione” in democrazia partecipata all’Istituto “Sciascia-Fermi” di S. Agata di Militello

Quando la democrazia partecipata entra a scuola e diventa un percorso di educazione civica per studenti è una buona notizia e la scuola diventa una palestra in cui gli under 18 possono allenarsi per diventare cittadini. Quando inoltre la scuola spalanca le porte e invita gli amministratori del territorio e la comunità locali a parlare ...

Dove è promossa la partecipazione delle scuole
18 Aprile 2023

Dove è promossa la partecipazione delle scuole

La scuola soggetto sociale protagonista: quante volte lo abbiamo sentito dire! Non sempre alle parole però seguono fatti. Eppure che l’agenzia formativa per eccellenza, quella più prossima alla cittadinanza, possa essere portatrice di istanze di interesse collettivo, trasversale a generazioni e condizioni, territori e abitudini, sta nei fatti. E così visto che c’è una scuola ...

TERRITORI PILOTA – Spendiamoli Insieme e le comunità migranti ad Agrigento, Porto Empedocle, Realmonte
18 Aprile 2023

TERRITORI PILOTA – Spendiamoli Insieme e le comunità migranti ad Agrigento, Porto Empedocle, Realmonte

Una comunità è come una famiglia allargata: tanti volti, tante anime, tante sensibilità e provenienze. E se coinvolgere tutti, all’interno di un nucleo familiare, è già difficile, in una comunità civica diventa quasi un’impresa. In questa impresa si è imbarcato il progetto “Spendiamoli Insieme” che, con il supporto dei partner locali Agorà Mundi e associazione ...

TERRITORI PILOTA – Partecipazione civica, ecco cosa accade attorno ad Agrigento
18 Aprile 2023

TERRITORI PILOTA – Partecipazione civica, ecco cosa accade attorno ad Agrigento

Sono 12 i Comuni confinanti con Agrigento, per due terzi al di sotto dei 10 mila abitanti. E il più lontano dista dalla “capitale” appena 22 km. I numeri però – che siano degli abitanti o dei fondi messi a disposizione – non sono tutto quando si parla di democrazia partecipata. Anzi, sono proprio l’elemento ...

Democrazia partecipata in Sicilia, la mappa 2023
17 Aprile 2023

Democrazia partecipata in Sicilia, la mappa 2023

Con 41 processi avviati, 13 conclusi, 8 nuovi Regolamenti comunali e più di 50 post di aggiornamento, comincia a colorarsi la mappa 2023 di “Spendiamoli Insieme”, che descrive in tempo reale lo stato di attuazione della legge regionale siciliana sulla democrazia partecipata. La mappa, disponibile da pochi giorni in home page, è il primo strumento ...

Palermo, pubblicato l’Avviso 2023, il primo nella storia della città. Proposte civiche entro il 18 maggio
3 Aprile 2023

Palermo, pubblicato l’Avviso 2023, il primo nella storia della città. Proposte civiche entro il 18 maggio

È partito ufficialmente – e per la prima volta nella storia di Palermo, fino ad oggi Comune totalmente inadempiente – l’iter 2023 della democrazia partecipata nel capoluogo regionale. Il 3 aprile è stato pubblicato l’Avviso con cui si invitano i palermitani a presentare entro il 18 maggio proposte progettuali da realizzare con forme di democrazia ...

Regolamenti per la partecipazione, oltre metà dei Comuni siciliani non è in regola
3 Aprile 2023

Regolamenti per la partecipazione, oltre metà dei Comuni siciliani non è in regola

Più della metà dei Comuni siciliani non ha un Regolamento che rispetti la legge regionale sulla democrazia partecipata. Si tratta di almeno 206 Comuni, non in regola per due diverse tipologie di violazioni: o perché non hanno mai approvato il documento o perché non lo hanno mai aggiornato alle modifiche introdotte nel 2018. Il paradosso ...

L’analisi di Spendiamoli Insieme sui sette Regolamenti approvati nel primo trimestre 2023
3 Aprile 2023

L’analisi di Spendiamoli Insieme sui sette Regolamenti approvati nel primo trimestre 2023

Sono sette i Regolamenti per la democrazia partecipata approvati o aggiornati nel primo trimestre 2023. L’ultimo in ordine di tempo è quello del Comune nisseno di Resuttano, che il 21 marzo scorso ha sostituito il precedente documento datato 2017, non più in linea con la legge regionale. Prima era toccato al vicino San Cataldo, a ...

Pagina 7 di 14