Notizie & Approfondimenti

Facciamo “parlare i dati”

A partire da giugno 2022, “Spendiamoli Insieme” ha costituito una piccola redazione – composta dalla giornalista professionista Iria Cogliani e dalla giornalista pubblicista Alessia Cotroneo – che ha il compito di produrre notizie e approfondimenti di tipo giornalistico, pubblicati in questa pagina.

Per noi, infatti, una corretta informazione è uno dei fattori più importanti per l’efficacia della democrazia partecipata. Oltre a documenti, dati e informazioni che continuiamo a raccogliere e pubblicare nelle pagine dedicate ai 391 Comuni siciliani, aggiungiamo quindi un investimento ulteriore, in termini di impegno e risorse finanziarie, e una nuova responsabilità. Siamo convinti che “far parlare” i dati sia anch’esso un servizio civico irrinunciabile a favore delle comunità. Così cerchiamo di tirar fuori storie e analisi capaci di far riflettere. Ricordiamo però sempre che i dati che pubblichiamo, e sui quali scriviamo approfondimenti, derivano dalle nostre ricerche e siamo felici di accogliere precisazioni, chiarimenti e informazioni che dovessero essere trasmessi dai nostri lettori o dagli enti locali citati negli articoli.

TERRITORI PILOTA – Paternò, fino al 10 dicembre si svolgono le votazioni. Ecco le informazioni per scegliere tra le 9 proposte ammesse al voto
27 Novembre 2023

TERRITORI PILOTA – Paternò, fino al 10 dicembre si svolgono le votazioni. Ecco le informazioni per scegliere tra le 9 proposte ammesse al voto

Salute, solidarietà e cura delle persone fragili, sicurezza, accessibilità, tradizione, turismo e rigenerazione urbana. Sono le parole chiave per descrivere le 9 proposte ammesse al voto per il processo di democrazia partecipata 2023 del Comune di Paternò, che quest’anno, per la prima volta ha attivato le procedure di coinvolgimento della cittadinanza previste dalla legge regionale ...

La partecipazione che sconfigge la sfiducia: così è rinata la Biblioteca di Torregrotta
24 Novembre 2023

La partecipazione che sconfigge la sfiducia: così è rinata la Biblioteca di Torregrotta

«Una biblioteca è uno dei più bei paesaggi del mondo» scrive il Comune di Torregrotta, citando Jacques Sternberg, nel post in cui annuncia la riapertura della Biblioteca comunale e la sua intitolazione alla maestra Melina Condipodero. Il giorno 9 novembre la struttura viene inaugurata. Ed è già una bella notizia per un mondo in cui ...

TERRITORI PILOTA – Paternò, dal 27 novembre al via la votazione delle 9 proposte presentate dalla cittadinanza
21 Novembre 2023

TERRITORI PILOTA – Paternò, dal 27 novembre al via la votazione delle 9 proposte presentate dalla cittadinanza

Dal 27 novembre al 10 dicembre si svolgerà la fase di votazione del processo di democrazia partecipata 2023 del Comune di Paternò, che quest’anno, per la prima volta ha attivato le procedure di coinvolgimento della cittadinanza previste dalla legge regionale siciliana 5/2014. Sono 9 le proposte ammesse al voto. Ecco di seguito i titoli: Paternò ...

TERRITORI PILOTA – Partinico, ultime ore per presentare proposte. Le risposte ai principali dubbi emersi durante gli incontri pubblici
30 Ottobre 2023

TERRITORI PILOTA – Partinico, ultime ore per presentare proposte. Le risposte ai principali dubbi emersi durante gli incontri pubblici

Fino alla mezzanotte di domani, 31 ottobre, è possibile presentare proposte per il processo di democrazia partecipata 2023 a Partinico. Ciascuna proposta deve prevedere un budget non superiore a 18.818,5 euro, pari a metà dell’importo stanziato, che dunque è di circa 37.000 euro. Le modalità di presentazione delle proposte sono stabilite dall’avviso pubblico emanato dal ...

“Oltre” la democrazia partecipata, la Biblioteca nel Bosco di Monte Ceraulo
27 Ottobre 2023

“Oltre” la democrazia partecipata, la Biblioteca nel Bosco di Monte Ceraulo

Ne avevamo parlato già qualche mese fa, presentandola come una bella storia, con numeri di partecipazione a tre cifre. Dallo scorso 7 ottobre è diventata anche una bella opera realizzata e a disposizione dell’utenza. Si tratta della Biblioteca nel Bosco di Monte Ceraulo, opera proposta, votata e realizzata nell’ambito del processo di democrazia partecipata 2022 ...

TERRITORI PILOTA – Come stanno andando le votazioni di democrazia partecipata a Messina (in corso fino al 31 ottobre)?
25 Ottobre 2023

TERRITORI PILOTA – Come stanno andando le votazioni di democrazia partecipata a Messina (in corso fino al 31 ottobre)?

Male, se dovessimo rispondere con una parola soltanto. E da più di un punto di vista. Proviamo a metterli in ordine: soltanto 3 proposte ammesse al voto; soltanto una dozzina di proposte valutate, 9 delle quali ritenute appunto inammissibili; possibili errori nella valutazione di ammissibilità; comunicazione inadeguata; tempi troppo ristretti. Prima di prendere in esame ...

IN AGGIORNAMENTO – A Messina è aperta la fase di votazione, fino al 31 ottobre 3 le proposte tra cui scegliere. Tante le criticità rilevate da Spendiamoli Insieme
23 Ottobre 2023

IN AGGIORNAMENTO – A Messina è aperta la fase di votazione, fino al 31 ottobre 3 le proposte tra cui scegliere. Tante le criticità rilevate da Spendiamoli Insieme

CLICCA PER LEGGERE ANCHE IL NOSTRO COMMENTO SULLE VOTAZIONI DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA A MESSINA Sabato 21 ottobre sul sito del Comune di Messina, nella sezione “Argomenti in evidenza”, subito sotto le notizie di apertura, è stato pubblicato l’annuncio della fase di votazione del processo di democrazia partecipata 2023. La votazione segue la fase di presentazione ...

I Comuni con 500 e più voti per la democrazia partecipata? 7 (finora) nel 2023, 26 nel 2022
23 Ottobre 2023

I Comuni con 500 e più voti per la democrazia partecipata? 7 (finora) nel 2023, 26 nel 2022

Il 2023 della democrazia partecipata siciliana non è ancora terminato. Ma, fin da ora, è possibile individuare non solo i ritardi (di cui si è dato conto in questo articolo) ma anche alcune buone pratiche e buone esperienze in corso. Nel bene e nel male, infatti, gran parte dei giochi è fatta (da normativa tutto ...

Tanti avvisi da parte dei Comuni, ma i cittadini non progettano. È un problema di informazione?
23 Ottobre 2023

Tanti avvisi da parte dei Comuni, ma i cittadini non progettano. È un problema di informazione?

5 luglio, 24 luglio e poi 5 ottobre. No, non sono appuntamenti diversi. È sempre la stessa scadenza, di volta in volta spostata in avanti nel tempo per mancanza di risposte. Le risposte in questo caso dovrebbero essere progetti presentati dai cittadini perché siano realizzati con i fondi della democrazia partecipata. Succede a Gaggi nel ...

TERRITORI PILOTA – Proseguono gli incontri pubblici a Partinico. Prossimo appuntamento il 14 ottobre
5 Ottobre 2023

TERRITORI PILOTA – Proseguono gli incontri pubblici a Partinico. Prossimo appuntamento il 14 ottobre

Si è svolta sabato 23 settembre, nella Sala della Capriate di Palazzo dei Carmelitani, la prima assemblea pubblica dedicata al processo di democrazia partecipata 2023, organizzata da “Spendiamoli Insieme”, in collaborazione con il Comune di Partinico ed il circolo Arci “Partinico Solidale”, partner locale del progetto. Partinico è uno dei “territori-pilota” in cui Spendiamoli Insieme ...

TERRITORI PILOTA – Un incontro di “co-progettazione” per chiarire i dubbi della cittadinanza a Paternò
23 Settembre 2023

TERRITORI PILOTA – Un incontro di “co-progettazione” per chiarire i dubbi della cittadinanza a Paternò

Lo scorso 20 settembre “Spendiamoli Insieme”, in collaborazione con il Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto, partner locale del progetto, e il Comune di Paternò, ha organizzato all’Ex Macello il secondo incontro dedicato al processo di democrazia partecipata 2023 del Comune di Paternò. L’incontro, che ha seguito quello di informazione e sensibilizzazione dello scorso 28 ...

Democrazia partecipata in Sicilia: lo stato dell’arte nel settembre 2023
20 Settembre 2023

Democrazia partecipata in Sicilia: lo stato dell’arte nel settembre 2023

Siamo agli ultimi mesi dell’anno, quelli in cui di solito un buon numero di Comuni attiva, pur in ritardo, o completa il proprio processo di democrazia partecipata. Ma qual è lo stato dell’arte rispetto alla normativa regionale in questo settembre 2023? Per saperlo bisogna guardare ai dati e alle informazioni pubblicati da “Spendiamoli Insieme”, sito ...

Pagina 4 di 14